Come preparare in casa il Limoncello di Siracusa…Le ricette di Zia Carmela
RICETTA PER LA PREPARAZIONE DEL LIMONCELLO di SIRACUSA Raccomandiamo dove fosse possibile, sempre l’utilizzo di Limoni di Siracusa IGP (
Leggi il seguitoRICETTA PER LA PREPARAZIONE DEL LIMONCELLO di SIRACUSA Raccomandiamo dove fosse possibile, sempre l’utilizzo di Limoni di Siracusa IGP (
Leggi il seguitoPalazzolo Acreide (pronuncia /palaʦˈʦɔlo aˈkrɛide/; in siciliano Palazzuolu) è un comune italiano di 8.498 abitanti in provincia di Siracusa. Città barocca dalle radici greche, situata nei Monti
Leggi il seguitoPESTO ALLE MANDORLE , ANCHE DETTO ALLA TRAPANESE pomodori 200 gr basilico 20 gr mandorle 40 gr formaggio pecorino grattugiato
Leggi il seguitoDa viaggiatori e conoscitori della nostra bella Sicilia, abbiamo pianificato un probabile viaggio in automobile ideale per una coppia ma
Leggi il seguitoOrtigia (L’Ottiggia in dialetto siracusano, Ortygia, Ὀρτυγία in greco antico) è il toponimo dell’isola che costituisce la parte più antica della città di Siracusa. Etimologia Il suo
Leggi il seguitoMarzamemi è un borgo marinaro del comune di Pachino da cui dista circa 2 km, è inoltre situato a 20 km da Noto, capitale del barocco. Si
Leggi il seguito“Minchia di mare” di Arturo Belluardo è un romanzo di un siracusano, poi emigrato appena 18enne per gli studi prima
Leggi il seguitoNoi siracusani associamo il nome di Tommaso Gargallo, al liceo classico di Siracusa e al comune di Priolo, senza che
Leggi il seguitoMalena, il film che nel 1999, fece diventare per un breve periodo tutti noi siracusani Attori. Il film vide l’utilizzo
Leggi il seguitoPer la nostra rubrica, orgoglio siracusano oggi vogliamo parlare di Dario Bandiera, Showman straordinario, capace di stare sul palco e
Leggi il seguito