Il Totò siracusano. Le ricette di Zia Carmela
La tradizione dei Totò, ci riporta alla ricorrenza della giornata dei morti del 2 Novembre. Questa tradizione è nata riproponendo
Leggi il seguitoLa tradizione dei Totò, ci riporta alla ricorrenza della giornata dei morti del 2 Novembre. Questa tradizione è nata riproponendo
Leggi il seguitoNon so perché, ma quando parlo o scrivo di questo uomo, mi si inorgoglisce il petto, e una strana commozione
Leggi il seguitoChe i politici in campagna elettorale promettono, promettono, promettono e poi mantengono poche delle cose promesse ci siamo abituati, ma
Leggi il seguitoSanta Lucia ( Siracusa 283- Siracusa 13 Dicembre 304 ) è stata una martire cristiana, morta durante le persecuzioni di Diocleziano
Leggi il seguitoIl Castagno dei Cento Cavalli è un albero di castagno plurimillenario, ubicato nel territorio del comune di Sant’Alfio (CT) nel cui stemma civico è raffigurato. L’albero si trova nel bosco
Leggi il seguitoIl Dott. Andrea Maria Gennaro, giovane archeologo di fama internazionale, ci fa pervenire un ricordo del Prof. Nello Amato, che
Leggi il seguitoParfait di mandorle Ingredienti 150 g di mandorle 180 g di zucchero semolato 8 tuorli 60 ml
Leggi il seguitoIl covid ci frena ad ipotizzare viaggi nel mondo o nel resto d’Italia, e allora approfittiamone per visitare e CONOSCERE
Leggi il seguitoNon tutti sanno che negli Stati Uniti d’America esiste una città sorella alla nostra Siracusa. Il suo nome è Syracuse. Questa
Leggi il seguitoSpaghetti alla siracusana, ricetta veloce e tipica. La pasta alla siracusana rappresenta un primo semplice e gustoso, valorizzando materie prime del territorio,
Leggi il seguito