Reinventare alla siciliana il Pandoro che è rimasto dopo le feste natalizie. Le ricette siciliane di Zia Carmela
Il pandoro è un dolce del nord Italia, ma noi siciliani con la nostra creatività riusciamo a trasformarlo in una
Leggi il seguitoIl pandoro è un dolce del nord Italia, ma noi siciliani con la nostra creatività riusciamo a trasformarlo in una
Leggi il seguitoChi visita la provincia di Siracusa, o chi ci abita e non va almeno una volta, soprattutto nel periodo estivo
Leggi il seguitoLo scorso 12 Giugno, all’ età di 86 anni, è venuto a mancare il professore Salvatore Rubino, apprezzato e stimato
Leggi il seguitoIl Nero d’Avola è un vitigno rosso siciliano e vanta circa 12.000 ettari di superficie complessiva, e ha il suo territorio di origine nelle località di
Leggi il seguitoCon il motto di “Riconquistare l’orgoglio di essere siracusani” Luna S. Sole è stata eletta Segretaria del Distretto di Siracusa
Leggi il seguitoPalazzolo Acreide (pronuncia /palaʦˈʦɔlo aˈkrɛide/; in siciliano Palazzuolu) è un comune italiano di 8.498 abitanti in provincia di Siracusa. Città barocca dalle radici greche, situata nei Monti
Leggi il seguitoQuello che vi raccontiamo in questo articolo, ha dell’assurdo e in parte del macabro. Quello che è stato ritrovato nell’ambulatorio
Leggi il seguitoOnestamente crediamo che sia anche più simpatica questo tipo di gestione, in cui dentro ad un Meetup locale ti associ
Leggi il seguitoNato nell’agosto del 2009 dalla mente di 3 amici completamente ubriachi, il Sincero Festival, è l’esperimento più riuscito di festival
Leggi il seguitoSulla nostra pagina facebook , SiracusandoNews (https://www.facebook.com/SiracusandoNews/ ) in diretta da Palazzolo Acreide ” A Sciuta” di San Paolo. Per
Leggi il seguito