La Fonte Aretusa, bellezza unica nel mondo. Il mito, il papiro, le papere e un pezzo di orgoglio di tutti noi Aretusei.
La Fonte Aretusa e il papiro. Una delle bellezze uniche e originali che la città di Siracusa possiede è
Leggi il seguitoLa Fonte Aretusa e il papiro. Una delle bellezze uniche e originali che la città di Siracusa possiede è
Leggi il seguitoA varie forme, di cestino, di ciambella intrecciata, di campana, galletto o colomba, cuore ecc… Queste Cuddure cu l’ova erano
Leggi il seguitoSI RINGRAZIA LA SIGNORA SARA CAPPELLO per le immagini della copertina. Giufà, chiamato a volte anche Giucà, è un personaggio letterario
Leggi il seguitoPer 6 persone – Tempo di cottura 45 minuti Ingredienti: PAN DI SPAGNA Uova 4 Zucchero 200 gr Burro 25 gr Lievito per
Leggi il seguitoSi avvicina Carnevale e il suo dolce tipico sono le CHICCHIERE. Questo dolce diffuso in tutta Italia, in base alla
Leggi il seguitoLa polis di Siracusa partecipò e vinse a numerose competizioni dei più antichi e famosi giochi panellenici. Per i Greci, d’Occidente
Leggi il seguitoQuella che vi raccontiamo oggi è l’ ennesima vergogna di questa amministrazione, leggete tutto l’articolo e vi farà capire da
Leggi il seguito“Per San Martino castagne e buon vino” recita il proverbio popolare. Ma da dove deriva questa tradizione? La Festa di San
Leggi il seguitoPer noi siracusani con il termine “zippuli” si definisce la cosiddetta “CRISPELLA”, infatti tecnicamente “zippola” è sbagliato, questo
Leggi il seguitoLe origini risalgono all’anno 835, quando Papa Gregorio II, visto che la chiesa cattolica non riusciva a sradicare gli antichi
Leggi il seguito