Siracusando News

Siracusando News

L'informazione libera

  • home
  • Politica
  • Cultura
  • Attualità
  • Provincia
  • Italia/Mondo
  • Idee per la città
  • Pubblicità e Contatti

Cultura

Cultura home 

Quando a Siracusa negli anni ’80, Piazza Adda era il punto di ritrovo di un’intera generazione di ragazzi.

Agosto 31, 2022Settembre 1, 2022 silvio

Negli anni ’80, i giovani avevano un solo punto di ritrovo a Siracusa e questo posto si chiamava Piazza Adda.

Leggi il seguito
Cultura home 

Gelo di Limone (meglio se IGP Siracusano). Le ricette di zia Carmela

Agosto 10, 2022Agosto 11, 2022 silvio

Il Gelo di Limone è una tipica ricetta di origine siciliana, fresca e facile da fare.  Ingredienti 1 Kg di

Leggi il seguito
Cultura home 

Gli spiriti della casa “Re Tri Tocchi” a Fontane Bianche, leggenda o realtà? Con l’inizio della stagione balneare molti ci passeremo accanto e cosa faremo?

Giugno 21, 2022Giugno 23, 2022 silvio

La casa “Re tri Tocchi” è conosciuta da ogni siracusano ormai da generazioni, chiamata così perché al suo passare la

Leggi il seguito
Cultura home 

La Fonte Aretusa, bellezza unica nel mondo. Il mito, il papiro, le papere e un pezzo di orgoglio di tutti noi Aretusei.

Aprile 27, 2022Aprile 28, 2022 silvio

La Fonte Aretusa e il papiro.   Una delle bellezze uniche e originali che la città di Siracusa possiede è

Leggi il seguito
Cultura home 

Giufà, il ragazzino siciliano stolto che vi è dentro ognuno di noi. La sua storia e alcuni suoi racconti

Aprile 11, 2022Aprile 12, 2022 silvio

SI RINGRAZIA LA SIGNORA SARA CAPPELLO per le immagini della copertina. Giufà, chiamato a volte anche Giucà, è un personaggio letterario

Leggi il seguito
Cultura home 

I siracusani vincevano le Olimpiadi dell’antica Grecia. Lygdamis il primo vincitore nel 648 a.C. specialità Pancrazio (lotta)

Gennaio 15, 2022Gennaio 16, 2022 silvio

La polis di Siracusa partecipò e vinse a numerose competizioni dei più antichi e famosi giochi panellenici. Per i Greci, d’Occidente

Leggi il seguito
Cultura home 

Perchè Ortigia si chiama così? Alla ricerca della sua etimologia nella storia

Ottobre 24, 2021Ottobre 25, 2021 silvio

Ortigia (L’Ottiggia in dialetto siracusano, Ortygia, Ὀρτυγία in greco antico) è il toponimo dell’isola che costituisce la parte più antica della città di

Leggi il seguito
Cultura home 

Le ricette di Zia Carmela. Le Panelle

Ottobre 16, 2021Ottobre 17, 2021 silvio

Le Panelle   Ingredienti 500 g di farina di ceci 1,5 l di acqua 1/2 cucchiaio raso di sale pepe

Leggi il seguito
Cultura home 

L’ISOLA DEI CANI. Tra leggenda e storia. Siracusa e i suoi miti.

Ottobre 8, 2021Ottobre 9, 2021 silvio

L’Isola dei Cani,  è uno scoglio che  affiora a tratti e posizionato nel mare che bagna a levante l’Isola di

Leggi il seguito
Cultura home 

I “RU FRATI”. Tra storie vere, leggende, il crollo e l’amore dei siracusani.

Settembre 30, 2021Ottobre 1, 2021 silvio

Gli scogli dei ” du frati” si trovano a Siracusa,  tra i quartieri di Grottasanta e della Mazzarona, nei pressi di una baia chiamata Costa

Leggi il seguito
  • ← Precedente
  • Successivo →
Copyright © 2023 Siracusando News. Tutti i diritti riservati.
Powered by StudioImmagine.