L’estate di San Martino, 11 Novembre, in Sicilia. La storia, la leggenda e le tradizioni.
“Per San Martino castagne e buon vino” recita il proverbio popolare. Ma da dove deriva questa tradizione? La Festa di San
Leggi il seguito“Per San Martino castagne e buon vino” recita il proverbio popolare. Ma da dove deriva questa tradizione? La Festa di San
Leggi il seguitoLe origini risalgono all’anno 835, quando Papa Gregorio II, visto che la chiesa cattolica non riusciva a sradicare gli antichi
Leggi il seguitoLa tradizione dei Totò, ci riporta alla ricorrenza della giornata dei morti del 2 Novembre. Questa tradizione è nata riproponendo
Leggi il seguitoVenerdì 22 settembre a Palazzolo Acreide presso la sede del Museo dei Viaggiatori in Sicilia in via Maestranza 5 si
Leggi il seguitoNon so perché, ma quando parlo o scrivo di questo uomo, mi si inorgoglisce il petto, e una strana commozione
Leggi il seguitoVogliamo omaggiare un pezzo di Storia del Nostro Siracusa Calcio ricordando il periodo in cui la squadra Aretusea militò nel
Leggi il seguitoQuella che vi raccontiamo è una triste storia siracusana con risvolti comici. Nell’aprile 2019, noi usciamo, in esclusiva, con un
Leggi il seguitoCaro Archimede, ti scrivo questa lettera per dirti che è tutta colpa tua. Sono arrabbiato ed indignato con te e
Leggi il seguitoQUESTA E’ LA DESCRIZIONE UFFICIALE DELLO STEMMA Di verde all’aquila al naturale, al volo abbassato e con l’ala sinistra chiusa,
Leggi il seguitoLa casa “Re tri Tocchi” è conosciuta da ogni siracusano ormai da generazioni, chiamata così perché al suo passare la
Leggi il seguito