Le sarde a BECCAFICO, perché si chiamano così e la ricetta…Le ricette di zia Carmela
Perché questo piatto si chiama così? Si tratta in effetti della versione più economica e popolare di un piatto molto apprezzato
Leggi il seguitoPerché questo piatto si chiama così? Si tratta in effetti della versione più economica e popolare di un piatto molto apprezzato
Leggi il seguitoQuesto libro è un lampo rivoluzionario, una nuova luce al modo di pensare e guardare alle dipendenze, partendo principalmente dalla
Leggi il seguitoCREDO CHE IL SIRACUSA CALCIO ABBIA BISOGNO DI RISPETTO. RISPETTO PER LA CITTA’ CHE RAPPRESENTA, PER I SUOI TIFOSI, PER
Leggi il seguitoChi ha avuto la fortuna di vivere l’adolescenza di quegli anni, non si potrà mai dimenticare, la vitalità delle zone
Leggi il seguitoIo sogno che un giorno la mia Sicilia e la mia Siracusa siano libere dalla mafia e dalla mafiosità. Molti
Leggi il seguitoAll’inizio dell’800 a causa dei movimenti rivoluzionari che portarono un elevato aumento di casi di delinquenza territoriale, nacque l’idea da
Leggi il seguitoChi di noi, che ha superato i 40 anni, non ha come ricordo, anche vago, il passaggio attraverso il Lungomare
Leggi il seguitoSalviamo la TORRE MINNITI La così denominata “Torre Minniti”, che è si trova all’interno di un cortile rinchiuso di un
Leggi il seguitoMi scuso per eventuali inesattezze o imprecisioni , il mio è solo un OMAGGIO dovuto, ad uno dei più
Leggi il seguitoLa Fonte Aretusa e il papiro. Una delle bellezze uniche e originali che la città di Siracusa possiede è
Leggi il seguito