Reinventare alla siciliana il Pandoro che è rimasto dopo le feste natalizie. Le ricette siciliane di Zia Carmela
Il pandoro è un dolce del nord Italia, ma noi siciliani con la nostra creatività riusciamo a trasformarlo in una
Leggi il seguitoIl pandoro è un dolce del nord Italia, ma noi siciliani con la nostra creatività riusciamo a trasformarlo in una
Leggi il seguitoQuella che vi raccontiamo oggi è l’ ennesima vergogna di questa amministrazione, leggete tutto l’articolo e vi farà capire da
Leggi il seguitoPer noi siracusani con il termine “zippuli” si definisce la cosiddetta “CRISPELLA”, infatti tecnicamente “zippola” è sbagliato, questo
Leggi il seguitoSiracusa, bando per 5 OTORINI per restaurare l’ ORECCHIO DI DIONISIO E’ quasi tutto pronto, mancano solo gli ultimi dettagli…
Leggi il seguitoAlcuni cognomi sono prettamente di un territorio, a volte non vi è nemmeno una parentela diretta di chi possiede lo
Leggi il seguitoNegli anni ’80, i giovani avevano un solo punto di ritrovo a Siracusa e questo posto si chiamava Piazza Adda.
Leggi il seguitoIl Gelo di Limone è una tipica ricetta di origine siciliana, fresca e facile da fare. Ingredienti 1 Kg di
Leggi il seguitoLa casa “Re tri Tocchi” è conosciuta da ogni siracusano ormai da generazioni, chiamata così perché al suo passare la
Leggi il seguitoQuella degli attuali Asili Nido di Siracusa è una storia pensata male e nata malissimo. Il comune di Siracusa realizzò
Leggi il seguitoLa città di Siracusa è una delle città più belle al mondo, capace di attrarre anche un turismo balneare, nonostante
Leggi il seguito